martedì 16 febbraio 2016

La mia esperienza alla Warner Bros Studios

WB STUDIOS - Gli Studios della Warner Bros si trovano a circa 40 minuti dal centro di Londra, nella zona nord-ovest. Questi furono costruiti dal Ministero della Difesa inglese e poi acquistati dalla Warner Bros per usarli come set di film (ad esempio 007 Goldeneye): le riprese dei film della saga di Harry Potter sono durate 10 anni, a partire dal 1999.



COME ACQUISTARE I BIGLIETTI - Il sito internet della Warner Bros Studios è ottimo per tutte le informazioni su orari e costi. Inoltre il biglietto può essere acquistato unicamente online: sul sito si scelgono giorno e ora esatti per contenere l'afflusso dei visitatori.
E' consigliato prenotare il biglietto con largo anticipo.

COME ARRIVARE - Per arrivare agli studios avete due opzioni: scegliere il pacchetto ufficiale 'golden tour' (comprensivo di viaggio in pulman e tour) oppure prendere il treno fino alla stazione di Watford Junction e da lì proseguire in navetta. 


Io ho scelto la prima opzione, perchè mi è sembrata la più comoda, e parlando di costi, la cifra non si è alzata più di tanto.




Con questo fantastico Nottetempo, verrete scortati di fronte all'edificio.
Appena varcata la soglia verrete accolti dalle gigantografie di tutti gli attori dei film dalla mitica Ford Anglia sospesa a mezz’aria sopra le vostre teste.






Mentre aspettate il vostro turno sbriciate all’interno della prima camera da letto di Harry Potter, ricostruita a lato del percorso d’ingresso, e dove si trovano ancora tutti gli oggetti di scena.

Una volta entrati vi ritroverete in una grande sala cinematografica dove saranno Daniel, Rupert e Emma a presentarvi il tour in video. La fine del filmato segna l’apertura della porta di Hogwarts, quella vera!

Superata quella porta (e non potrei mai descrivervi quella sensazione) vi ritroverete nella Sala Grande ad ammirare i tavoli delle quattro casate, i professori e il leggio di Albus Silente, candele fluttuanti e, per chi è amante dei dettagli, sono lieta di annunciarvi che ammirerete per la prima volta... le clessidre dei punti! (perchè diavolo non le hanno mai fatte vedere nei film? Insomma, chi segnava i punti?)






Da questo momento siete liberi di girare negli studio: potete seguire il percorso indicato dalla guida oppure divertirvi a scoprire da soli ogni angolo.

In una seconda stanza troviamo la camera da letto di Harry e Ron, con i letti a baldacchino e i rispettivi bagagli, gli uffici del professor Silente e della professoressa Umbridge, i sotteranei dove si svolgono le lezioni del professor Piton
, la casa di Hagrid, la cucina dei Weasley, oltre che al ministero della magia. Ampio spazio viene lasciato anche ai dettagli.




(durante la visita, grazie all'apposito traduttore, potrete scoprire varie cose sui dettagli del set: questa costruzione è interamente costruita di gommapiuma!)

"Sono babbani: al posto che spetta loro."



Tra una ricostruzione e l'altra potrete anche farvi fotografare sulla famosa macchina appartenente ad Arthur Weasley, o a cavallo di una scopa mentre giocate a Quidditch indossando la divisa della vostra casata!

Uscendo dal primo capannone, proprio sotto alla tomba dei Riddle, vi ritroverete in un area esterna dove campeggiano il Nottetempo, la ricostruzione della strada di Privet Drive, il ponte di Hogwarts, le statue degli scacchi dei maghi e perfino il cottage dei Potter a Godric's Hallow: potrete ammirare tutto questo gustandovi una vera Burrobirra, purtroppo non ai Tre Manici di Scopa. 






Dopo aver sputato la Burrobirra in faccia ai vostri amici (per me è stata un esperienza tragica), potrete addentrarvi nel secondo capannone: qui si trova un'ampia zona dedicata a tutti gli abiti, i trucchi, le cere in formato naturale dei protagonisti, e la ricostruzione di personaggi fantastici, come le sirene del lago nero, Edvige, Dobby, Aragog, Fanny, il basilisco di Tom Riddle (suona male, lo so) e i dissennatori.




Ora svoltate l'angolo e...

FERMI TUTTI.
PRENDETE UN BEL RESPIRO.

...benvenuti a Diagon Alley!






Siete ormai giunti alla fine del tour, ma rimane ancora una grande sorpresa, la fantastica "miniatura" del castello di Hogwarts è ora sotto i vostri occhi.


Questo è stato usato nei due ultimi film per effettuare le riprese dall'alto


Il nostro tour è finito, non vi resta che consolarvi con un infinito giro nel negozio di gadgets.

A presto, Margo.

__________________________________________________________

Il biglietto d'ingresso standard costa £ 28.
£ 21 per i soggetti fra i 5 e i 15 anni.
I bambini sotto i 5 anni non pagano.
E’ possibile anche acquistare un biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) a £ 83.

Se invece volete usufruire del Golden Tour il costo è di  £ 55 a persona.

Nessun commento:

Posta un commento